• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
My CMS
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
My CMS
No Result
View All Result

Un’iniezione per guarire dal diabete

by
Novembre 27, 2015
in Senza categoria
0
Share on FacebookShare on Twitter
Cellule immunitarie in circolo ripristinano la produzione dell'insulina
Cellule immunitarie in circolo ripristinano la produzione dell’insulina

Nelle persone affette da diabete di tipo 1 il pancreas non è in grado di produrre insulina, ormone necessario a metabolizzare gli zuccheri, gli amidi ed altri nutrienti in energia. Per tale motivo i pazienti devono assumere attraverso iniezioni quotidiane il fabbisogno insulinico indispensabile.

Questo però cambia in continuazione perché è soggetto ai cibi consumati o ai livelli di stress (e quindi di altri ormoni correlati in circolo): la rilevazione del giusto dosaggio insulinico è dunque, se non impossibile, sicuramente non semplicissima in assoluto.

Related articles

Quello che indossi influenza il tuo umore

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

Quando l’insulina è poca aumentano i livelli di zucchero nel sangue e nel tempo questa condizione, se protratta, può portare a complicazioni cardiovascolari. Al contrario l’ipoglicemia può condurre a sintomi immediati (sudorazione, nausea, svenimento, stato confusionale), ma anche perdita di conoscenza e morte se il calo di zuccheri è drastico e non trattato.

Un anno senza l’obbligo di iniettarsi l’insulina

Un sogno per molti pazienti affetti da diabete di tipo 1. Ora uno studio dell’Università della California di San Francisco pubblicato su Science Translational Medicine ha dimostrato che ciò è possibile.

I ricercatori hanno testato l’efficacia di un’iniezione di milioni di cellule immunitarie che, entrando in circolo nell’organismo, riescono a ripristinare la produzione dell’insulina.

Nelle persone sane le cellule T-reg impediscono al sistema immunitario di attaccare le cellule pancreatiche che producono insulina. Al contrario, le persone affette da diabete di tipo 1 non hanno abbastanza cellule per proteggere il pancreas, che in tal modo finisce sotto attacco e non riesce a produrre più insulina. La conseguenza inevitabile è l’iniezione quotidiana di insulina per mantenere livelli accettabili nell’organismo.

Gli scienziati statunitensi hanno scoperto che le cellule T-reg possono essere prelevate e moltiplicate per 1500 volte in laboratorio, poi una volta immesse nel flusso sanguigno garantiscono la loro funzionalità.
I test hanno coinvolto un piccolo campione di 14 persone e sono durati 12 mesi. I soggetti avevano un’età compresa fra i 18 e i 43 anni e da poco avevano ricevuto una diagnosi di diabete di tipo 1. Dopo aver prelevato il sangue, i medici hanno ricavato dai 2 ai 4 milioni di cellule T-reg per ogni individuo.

Le cellule sono state separate dalle altre e replicate in laboratorio, per essere poi nuovamente infuse nel sangue. Un quarto di esse è stato ritrovato nel sangue dei pazienti dopo 12 mesi. Le cellule hanno svolto la loro funzione protettiva del pancreas.

Jeffrey Bluestone, uno degli autori dello studio, ha spiegato: “Usando le T-reg potremmo essere in grado di cambiare veramente il corso della malattia. Ci aspettiamo che le T-reg diventino una parte importante della terapia del diabete in futuro”

Per essere aggiornato sugli argomenti che salvaguardano la tua salute, ti invitiamo a seguirci sulla nostra pagina ufficiale Facebook di Wellenessadvisor.it

Fonte dal web

Related Posts

Quello che indossi influenza il tuo umore

by
Ottobre 3, 2016
0

Una news dell’ANSA ha riportato una notizia curiosa relativa a una recente pubblicazione di una professoressa di psicologia dell’Università di Hertfordshire, in Inghilterram, Karen Pine, che...

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

by
Settembre 6, 2016
0

I bambini sono come il cemento umido, tutto quello che li colpisce lascia un’impronta. Haim G. Ginott A volte ad una mamma...

Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?

by
Giugno 6, 2016
1

Per poter dimagrire naturalmente non si può trascurare la connessione tra la biologia e la psicologia di chi si nutre, e come questi due elementi interagiscano...

Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta

by
Maggio 4, 2016
0

Che il fumo nuoccia gravemente alla salute, lo sanno bene tutti, anche i fumatori incalliti. Ma, questa realtà, non è sufficiente per spingere a dire addio...

Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

by
Maggio 2, 2016
0

Dopo la conferma ufficiale da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla pericolosità della carne rossa, potremmo esserci dimenticati, in effetti, che se pancetta, prosciutto e salsicce,...

Next Post

9 tipi di mal di testa e come curarli

Differenza tra un’ernia del disco e il mal di schiena

Tipi di mal di schiena e terapie più efficaci per curarli senza farmaci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Quello che indossi influenza il tuo umore
  • Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va
  • Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?
  • Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta
  • Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

Commenti recenti

  • Mr WordPress su L’Alimentazione dei bambini tra i banchi di scuola

Archivi

  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Footer Navigation
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.