• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
My CMS
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
My CMS
No Result
View All Result

Quali sono gli alimenti da evitare prima di andare a letto?

by
Gennaio 22, 2016
in Senza categoria
0
Share on FacebookShare on Twitter

alimenti da evitare a cena

Mangiare subito prima di andare a dormire, si sa, non fa bene. E’ il modo migliore per garantirsi un sonno disturbato e anche per accumulare qualche chilo di troppo. Le ragioni sono di natura ormonal-metabolica, se consideriamo che il nostro corpo non ha bisogno di energie particolari per affrontare il riposo notturno, e tutto ciò che, in eccesso, viene immagazzinato, poi finisce per diventare riserva lipidica, ovvero grasso.

Detto questo, è chiaro che tutti dobbiamo cenare, ma secondo i nutrizionisti, per rispettare i picchi ormonali e i ritmi circadiani del corpo, non dovremmo mai metterci a tavola più tardi delle 20, e soprattutto mai andare a letto a stomaco pieno. Peccato che la maggior parte di noi, vuoi per ragioni di ordine lavorativo o familiare, vuoi per abitudine, invece cena ben più tardi di quell’ora, e perciò finisce a nanna ancora in piena digestione. Senza contare i tanti peccati di gola a cui ci si lascia andare proprio in quell’intermezzo di tempo che si situa tra le cena e l’andata a letto, con spuntini davanti alla tv o al pc.

Tutte pessime abitudini che, però, vengono aggravate dalla tipologia dei cibi scelti. Ci sono alimenti che non solo inducono l’ingrassamento, ma che interferiscono con il ritmo sonno-veglia e che pertanto sono deleteri proprio nelle ore notturne. Ecco i peggiori in assoluto secondo i nutrizionisti americani.

Tutti i dolcetti, da quelli al cucchiaio ai torroncini, fino al gelato

La ragione? I picchi glicemici durante la notte ci fanno venire gli incubi, e i grassi saturi sono difficili da digerire. Perciò mangiando dolci prima di andare a dormire ingrassiamo e dormiamo male

Related articles

Quello che indossi influenza il tuo umore

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

Pizza

Chi di noi non ha avuto pessimi risvegli nel cuore della notte dopo la classica pizzata? Anche la miglior pizza (quella che, tanto per capirci, non “lievita “ in pancia), è infatti ricca di sodio (il che produce arsura da disidratazione), e i suoi condimenti sono pesanti da digerire e creano acidità

Salsine e condimenti

Anche in questo caso, essendo ricche di calorie, di grassi e spesso di spezie piccanti, non facilitano la digestione e provocano bruciori di stomaco con risveglio notturno

Patatine fritte

Soprattutto se salate, sono deleterie, favoriscono la ritenzione idrica e apportano solo calorie vuote

La classica bistecca di manzo, tipo fiorentina

E’ inadatta al pasto serale, specie se a ridosso dell’andata a letto. Si tratta di un cibo difficile e laborioso da digerire, ricco di grassi saturi che il corpo impiega non poco a metabolizzare. Pertanto, meglio non affaticare l’apparato digerente con questo tipo di scelta alimentare

Pane

Gonfia e fornisce troppe calorie semplici. Semmai, preferitelo integrale e abbrustolito. Ma meglio niente

Cioccolato, cole e cibi contenenti caffè

Sono eccitanti e pertanto disturbano il sonno

Frutta e verdura in quantità

Mangiate la verdura non a ridosso dell’ora di andare a dormire perché sareste costretti ad andare in bagno più volte, mentre la troppa frutta crea acidità e picchi glicemici. Anche in questo caso, se proprio vi viene il desiderio, mangiate una mela con la buccia (non trattata), e basta

Pasta

La pasta ve bene per cena, purché trascorrano almeno due ore tra questa e il letto, altrimenti si crea lo stesso problema di tutti i carboidrati, vi farebbe ingrassare. E gli spaghetti di mezzanotte? Giusto una tantum…

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sugli argomenti che salvaguardano la tua salute, puoi seguirci sulla pagina ufficiale Facebook di Wellenessadvisor.it

Related Posts

Quello che indossi influenza il tuo umore

by
Ottobre 3, 2016
0

Una news dell’ANSA ha riportato una notizia curiosa relativa a una recente pubblicazione di una professoressa di psicologia dell’Università di Hertfordshire, in Inghilterram, Karen Pine, che...

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

by
Settembre 6, 2016
0

I bambini sono come il cemento umido, tutto quello che li colpisce lascia un’impronta. Haim G. Ginott A volte ad una mamma...

Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?

by
Giugno 6, 2016
1

Per poter dimagrire naturalmente non si può trascurare la connessione tra la biologia e la psicologia di chi si nutre, e come questi due elementi interagiscano...

Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta

by
Maggio 4, 2016
0

Che il fumo nuoccia gravemente alla salute, lo sanno bene tutti, anche i fumatori incalliti. Ma, questa realtà, non è sufficiente per spingere a dire addio...

Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

by
Maggio 2, 2016
0

Dopo la conferma ufficiale da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla pericolosità della carne rossa, potremmo esserci dimenticati, in effetti, che se pancetta, prosciutto e salsicce,...

Next Post

4 emozioni che aumentano il rischio di infarto

7 super alimenti per combattere la stanchezza

Perché bere acqua e limone ogni mattina?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Quello che indossi influenza il tuo umore
  • Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va
  • Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?
  • Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta
  • Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

Commenti recenti

  • Mr WordPress su L’Alimentazione dei bambini tra i banchi di scuola

Archivi

  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Footer Navigation
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.