• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
My CMS
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
My CMS
No Result
View All Result

7 super alimenti per combattere la stanchezza

by
Gennaio 25, 2016
in Senza categoria
1
Share on FacebookShare on Twitter

alimenti contro la stanchezza

A volte siamo stanchi a cause del troppo lavoro, dello stress, dei problemi emotivi o perché non riusciamo a dormire bene la notte. Tuttavia, la fatica a volte non sembra avere una spiegazione, il che significa che forse è dovuta a un disturbo dell’organismo. In questo articolo vi elenchiamo alcuni alimenti che, grazie ai propri nutrienti, apportano energia e vitalità e ci aiutano a superare in poco tempo la sensazione di sfinimento. Parliamo dell’avena, del polline, del cacao, della spirulina, della maca, dell’avocado e delle banane.

7 super alimenti contro la stanchezza

L’avena

L’avena è un cereale molto nutriente e ricco di fibre, vitamine e minerali. Uno dei suoi grandi vantaggi sta nel fatto che è altamente energetica, ma ha anche proprietà rilassanti. Ciò la rende la scelta ideale nei momenti in cui la stanchezza è dovuta a stress, ansia o nervosismo.

Come si usa?

  • Potete mangiarla cruda a colazione, in fiocchi, oppure abbinata a frutta fresca e secca o allo yogurt.
  • Dall’avena si estrae una deliziosa bevanda naturale che può sostituire il latte.
  • Con la farina d’avena, potete preparare dolci, come biscotti o frittelle.
  • Potete anche aggiungerla alle zuppe e agli stufati per donare più cremosità e consistenza ai piatti.

Il polline

Il polline è un super-alimento, perfetto per coloro che sono stanchi o non hanno appetito. È anche un integratore eccellente per i bambini, gli sportivi e le donne in gravidanza. Potete aggiungerlo alla colazione la mattina, ma prima di ingerirlo, dovete tritare bene i granuli per poterlo digerire e assimilare facilmente.

Related articles

Quello che indossi influenza il tuo umore

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

Sia il polline sia gli altri prodotti derivati dalle api (miele, propoli) sono altamente consigliati per combattere la stanchezza e la carenza di difese immunitarie.

Il cacao

Per parlare delle proprietà nutritive del cacao, è prima necessario distinguerlo dal cioccolato al latte, un cibo trasformato che non fa bene alla salute perché contiene zuccheri e grassi “cattivi” che danneggiano l’organismo.

Il cacao puro e amaro, invece, è un alimento dalle proprietà medicinali e stimolanti che aiuta a regolare il sistema nervoso. Potete aggiungerlo a qualsiasi tipo di frullato o dessert e addolcirlo con del miele d’api, della melassa o dello sciroppo d’agave. Se invece volete ottenere una consistenza più grassa, potete mischiarlo con olio di cocco extravergine.

La spirulina

Quest’alga ha proprietà quasi miracolose per la nostra salute e dovrebbe essere inclusa nella dieta quotidiana di tutti, poiché ha valori nutritivi molto completi che compensano i possibili deficit dell’organismo. Una carenza di vitamine e minerali è ciò che, di solito, scatena periodi di stanchezza immotivata. La spirulina può essere acquistata in compresse oppure essere aggiunta ai frullati che beviamo a colazione.

La maca

Si tratta di una radice originaria del Perù che si è diffusa in tutto il mondo come integratore in polvere, proprio in seguito alle sue proprietà energetiche e stimolanti. È particolarmente consigliata per le donne che soffrono i sintomi della menopausa, poiché funziona come un regolatore ormonale.

Bisogna però fare attenzione alla quantità di maca che si assume, poiché in eccesso provoca nervosismo. Per questo motivo, vi consigliamo di iniziare con un pizzico (circa 3 grammi) e poi aumentare la dose fino ad arrivare a un massimo di 9 grammi. Potete consumare la maca insieme a del succo o in un bicchiere d’acqua.

L’avocado

Si tratta di uno dei frutti più completi al mondo grazie ai suoi incredibili valori nutrizionali. L’avocado è ricco di vitamine e minerali, oltre ad avere un alto contenuto di proteine, fibre e grassi “buoni”. Mezzo avocado ogni mattina a colazione garantisce una buona quantità di nutrienti per iniziare la giornata con energia. Potete anche aggiungerlo alle insalate o ai frullati, oppure preparare una guacamole da usare come aperitivo.

Le banane

Anche se si tratta di un frutto, i valori nutrizionali della banana la etichettano come una fecola. Ne basta una piccola quantità per sentirsi sazi e per ingerire molti nutrienti che donano vitalità per continuare bene la giornata. Potete mangiare le banane da sole oppure usarle per preparare un gustoso frullato, abbinandole al cacao, alla maca e al latte d’avena. In questo modo, otterrete una bevanda molto nutriente e rivitalizzante.

Potete anche cuocere le banane al forno con un po’ di cannella e miele. Un dessert favoloso per le giornate più fredde!

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sugli argomenti che salvaguardano la tua salute, puoi seguirci sulla pagina ufficiale Facebook di Wellenessadvisor.it

Related Posts

Quello che indossi influenza il tuo umore

by
Ottobre 3, 2016
0

Una news dell’ANSA ha riportato una notizia curiosa relativa a una recente pubblicazione di una professoressa di psicologia dell’Università di Hertfordshire, in Inghilterram, Karen Pine, che...

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

by
Settembre 6, 2016
0

I bambini sono come il cemento umido, tutto quello che li colpisce lascia un’impronta. Haim G. Ginott A volte ad una mamma...

Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?

by
Giugno 6, 2016
1

Per poter dimagrire naturalmente non si può trascurare la connessione tra la biologia e la psicologia di chi si nutre, e come questi due elementi interagiscano...

Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta

by
Maggio 4, 2016
0

Che il fumo nuoccia gravemente alla salute, lo sanno bene tutti, anche i fumatori incalliti. Ma, questa realtà, non è sufficiente per spingere a dire addio...

Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

by
Maggio 2, 2016
0

Dopo la conferma ufficiale da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla pericolosità della carne rossa, potremmo esserci dimenticati, in effetti, che se pancetta, prosciutto e salsicce,...

Next Post

Perché bere acqua e limone ogni mattina?

Errori frequenti da evitare nelle situazioni di emergenza più comuni

Psoriasi: identikit della malattia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Quello che indossi influenza il tuo umore
  • Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va
  • Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?
  • Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta
  • Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

Commenti recenti

  • Mr WordPress su L’Alimentazione dei bambini tra i banchi di scuola

Archivi

  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Footer Navigation
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.