• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
My CMS
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
My CMS
No Result
View All Result

Candidosi orale: individuatela con una semplice prova

by
Febbraio 10, 2016
in Senza categoria
0
Share on FacebookShare on Twitter
La candidosi è il risultato di uno squilibrio nell'organismo ed è accompagnata da sintomi come allergia, eczema o cefalea.
La candidosi è il risultato di uno squilibrio nell’organismo ed è accompagnata da sintomi come allergia, eczema o cefalea.

La candida è un fungo presente naturalmente in tutte le persone sane, in quantità moderate. Solitamente viene associata alla presenza di un’infezione, ma, in realtà, svolge un ruolo importante nella funzione digestiva e nel processo di assorbimento delle sostanze nutritive.

Quando l’equilibrio tra il nostro corpo e la candida viene alterato, questa comincia a rilasciare tossine nel sangue e a causare una serie di disturbi. Può rappresentare un problema anche la diminuzione della sua presenza nel nostro corpo, come può capitare a seguito di una cura antibiotica, dello stress o di una dieta troppo ricca di carboidrati raffinati e zucchero.

Quali sono i sintomi che indicano uno squilibrio della candida?

La crescita eccessiva o la diminuzione di questo fungo portano ugualmente ad uno squilibrio tra i batteri responsabili di varie funzioni nel nostro corpo. La conseguenza è la comparsa di uno o più tra questi sintomi:

  • Allergia verso alcuni alimenti
  • Irritabilità
  • Micosi vaginali
  • Forte desiderio di zuccheri
  • Difficoltà nella concentrazione
  • Gonfiore o stitichezza
  • Affaticamento
  • Mal di testa
  • Patina bianca sulla lingua
  • Depressione
  • Eruzioni sulla pelle, eczema
  • Acne
  • Disturbi autoimmuni.

Come eseguire, a casa vostra, una prova per individuare la presenza della candida?

Questa prova, per individuare la candida, è conosciuta da tempo. Anche se non se ne conosce l’origine, si considera piuttosto affidabile.

  • Al risveglio, prima di ingerire qualsiasi cosa, mettete un po’ della vostra saliva in un bicchiere di vetro pieno d’acqua.
  • Fate passare un massimo di 30 minuti e osservate i cambiamenti che si verificano nel bicchiere.
  • Se la saliva si aggrega in filamenti che scendono verso il basso, se l’acqua è diventata torbida oppure se la saliva è precipitata sul fondo, potreste avere un problema di candidosi.
  • Se la saliva galleggia normalmente, la presenza della candida nel vostro corpo è equilibrata.

Come funziona questa prova?

La candidosi parte dal colon ,ma, con il tempo, con il moltiplicarsi dei funghi, comincia a migrare verso il tratto digestivo, giungendo all’intestino tenue, poi allo stomaco, all’esofago e infine alla bocca.

Related articles

Quello che indossi influenza il tuo umore

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

Se si moltiplica in modo eccessivo e migra nella bocca, è molto probabile che la lingua presenti una patina bianca, che può perfino arrivare a coprire l’interno delle gengive.

In questo caso, durante la prova, la saliva, essendo più pesante dell’acqua, cadrà sul fondo del bicchiere.

Come combattere la candida naturalmente

Evitate il consumo di carboidrati e di zuccheri raffinati

Questi alimenti peggiorano la situazione e stimolano la diffusione della candida. È meglio eliminarli completamente fino alla scomparsa dei sintomi principali. Se la voglia di dolce diventa irresistibile, provate a mitigarla mangiando un frutto, a basso impatto glicemico.

Aumentate il consumo di alimenti antimicotici

Gli antibiotici naturali aiutano a combattere le micosi senza provocare effetti indesiderati.

Tra gli alimenti e le erbe antimicotiche troviamo:

  • L’aglio e la cipolla
  • L’aceto di mele
  • La camomilla
  • La lavanda
  • Lo zenzero
  • Il limone
  • L’olio di cocco
  • Il peperoncino

Prendete un integratore probiotico

I probiotici contengono batteri “amici” che aiutano a ripristinare l’equilibrio della flora batterica.

Tra i probiotici più utili ricordiamo:

  • Lo yogurt naturale con fermenti lattici vivi
  • I cibi fermentati
  • Gli integratori in capsule, compresse o in polvere

Riducete lo stress

Lo stress agisce negativamente sul livello dello zucchero nel sangue, fattore che contribuisce al proliferare della candida. Se la vostra prova è risultata positiva, forse la causa è da ricercare proprio nello stress: cercate di combatterlo.

Disintossicatevi

Disintossicare il corpo è molto importante: serve ad eliminare i funghi della candida ormai morti che si sono accumulati nel corpo. Per depurare l’organismo dalla candida è fondamentale incominciare un ciclo disintossicante che includa alimenti come:

  • Il coriandolo
  • Il prezzemolo
  • Gli ortaggi a foglia verde
  • La barbabietola
  • Il tarassaco
  • Le alghe marine
  • I carciofi
  • La curcuma
  • Le mele

Se la prova fatta in casa è positiva ed, inoltre, avvertite i sintomi della candidosi, consultate subito il medico per sottoporvi ai dovuti accertamenti.

Se vi è piaciuto questo articolo e volete essere aggiornati sugli argomenti che salvaguardano la vostra salute, potete seguirci sulla pagina ufficiale Facebook di Wellenessadvisor.it

Related Posts

Quello che indossi influenza il tuo umore

by
Ottobre 3, 2016
0

Una news dell’ANSA ha riportato una notizia curiosa relativa a una recente pubblicazione di una professoressa di psicologia dell’Università di Hertfordshire, in Inghilterram, Karen Pine, che...

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

by
Settembre 6, 2016
0

I bambini sono come il cemento umido, tutto quello che li colpisce lascia un’impronta. Haim G. Ginott A volte ad una mamma...

Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?

by
Giugno 6, 2016
1

Per poter dimagrire naturalmente non si può trascurare la connessione tra la biologia e la psicologia di chi si nutre, e come questi due elementi interagiscano...

Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta

by
Maggio 4, 2016
0

Che il fumo nuoccia gravemente alla salute, lo sanno bene tutti, anche i fumatori incalliti. Ma, questa realtà, non è sufficiente per spingere a dire addio...

Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

by
Maggio 2, 2016
0

Dopo la conferma ufficiale da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla pericolosità della carne rossa, potremmo esserci dimenticati, in effetti, che se pancetta, prosciutto e salsicce,...

Next Post

I preziosi consigli del nutrizionista per il consumo della carne

Parlare nel sonno: cosa significa?

Mappa dei brufoli, scopri quali sono i tuoi disturbi nascosti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Quello che indossi influenza il tuo umore
  • Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va
  • Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?
  • Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta
  • Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

Commenti recenti

  • Mr WordPress su L’Alimentazione dei bambini tra i banchi di scuola

Archivi

  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Footer Navigation
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.