• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
My CMS
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
My CMS
No Result
View All Result

Mappa dei brufoli, scopri quali sono i tuoi disturbi nascosti

desimoneanna_3u93n9ml by desimoneanna_3u93n9ml
Ottobre 11, 2016
in Senza categoria
0
Share on FacebookShare on Twitter

mappa dei brufoli

Mappa dei brufoli: acne, brufoli e infiammazioni del viso come indicatori di un malessere. 

Secondo la medicina ayurveda (medicina tradizionale indiana) e la medicina cinese, a ogni parte del viso corrisponde un organo. Ecco perché quando ci viene un brufolo non è mai per caso e anche la soluzione deve essere mirata.

Per noi occidentali le cause che innescano acne e brufoli sono le più svariate ma a stando alla medicina cinese e indiana, i brufoli possono essere sintomo di una problematica nascosta.

Si chiama mappa dei brufoli ed è una traccia visiva che può darci degli utili indizi sul nostro stato di salute. In base alla collocazione dei brufoli sul nostro viso possiamo individuare diverse problematiche.

Acne e brufoli negli adulti, le cause

E’ difficile individuare le cause di acne e brufoli negli adulti: i fattori che condizionano la salute della nostra pelle sono molteplici, tuttavia gli esperti hanno stilato l’elenco delle sei cause più probabili:

  • Alterazioni ormonali
    La nostra dermatologa di fiducia Diane Berson afferma che quando l’acne e i brufoli compaiono in età adulta, la causa principale è legata ad alterazioni ormonali. L’ormone responsabile sembrerebbe essere gli androgeni che stimolano un’iperattività delle ghiandole sebacee e dei follicoli piliferi della pelle causando così brufoli e acne.
  • Alti livelli di stress
    Lo stress può indurre un incremento della produzione di androgeni.
  • Farmaci
    Anticonvulsivanti, corticosteroidi, farmaci usati per il controllo delle dipendenze da sostanza, farmaci anticoncezionali…. Sono molti i farmaci che possono innescare la comparsa di brufoli negli adulti.
  • Alimentazione
    La maggior parte di dermatologi afferma che vi è una stretta correlazione tra alimentazione e brufoli. C’è chi punta il dito contro i prodotti lattiero-caseari, chi contro lo zucchero e le bevande gassate e chi contro le carni (soprattutto pollame).
  • Cosmetici
    Creme e prodotti chimici possono contenere fattori sensibilizzanti per la pelle e innescare la comparsa di brufoli.
  • Fattori ambientali
    L’inquinamento domestico non è annoverato solo tra le cause del cancro (per approfondimento: 9 modi scientificamente provati per ridurre il rischio di cancro), una scarsa qualità dell’aria può influenzare negativamente la salute della nostra pelle e portare alla comparsa di brufoli.

Come premesso, oltre alle cause appena viste, i brufoli potrebbero essere un sintomo di una problematica silente che sta affiggendo la salute del nostro corpo. Andando a trattare il sintomo alla radice questo dovrebbe sparire in modo definitivo. Così, se state cercando rimedi contro i brufoli e/o volte migliorare la salute del vostro organismo, date un’occhiata alla mappa dei brufoli e a come intervenire in modo selettivo.

Mappa dei brufoli

Secondo la medicina cinese e l’ayurveda, “mappare” il viso e le sue problematiche (infiammazioni, punti neri, acne…) può aiutare a comprendere le parti del corpo meno in vista come stomaco, reni e fegato. Per capirci, ogni zona del viso corrisponde a un organo per cui, se soffre o è irritata, ne diventa lo specchio.

Osservate la foto in alto, alcune zone sono evidenziate con specifici colori. Seguite la mappa dei brufoli osservando le indicazioni in base alle diverse colorazioni.

Zona Blu (fronte): sistema digestivo e vescica

Potrebbe essere necessario prendere in considerazione un cambiamento nelle abitudini alimentari in concomitanza con un sensibile aumento dell’apporto idrico.  Cercate di ridurre al minimo il consumo di bibite gassate e quelle contenenti caffeina e stimolanti. In alternativa, optate per tisane a base di erbe, anche il tè va bene ma a patto che sia a basso contenuto di caffeina (tè verde). Assicuratevi il giusto riposo quotidiano e limitate l’impiego di alimenti acidi: se soffrite di reflusso gastrico, dovreste curarlo. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l’articolo indicazioni mediche sul trattamento del reflusso gastrico.

Zona Verde (lateralmente agli occhi): reni

E’ facile migliorare la salute dei reni, vi basterà aumentare l’apporto idrico e limitare il consumo di bevande zuccherate, soda, bevande gassate e caffè. Anche la presenza di brufoli e acne nei pressi delle orecchie può essere sintomo di un eccessivo sovraccarico dei reni.

Zona Rossa (tra le sopracciglia): fegato

Considerate la possibilità di disintossicare il fegato. Eliminate la frittura e limitate l’assunzione di alcool e di farmaci. Valutate la presenza di allergie alimentari. Se avete brufoli sulla fronte, nella zona interposta tra le sopracciglia, seguite le indicazioni presenti nell’articolo scritto dai nostri esperti su “quando arriva il momento di disintossicare il fegato“.

Zona Bianca (naso): cuore

La presenza di acne e brufoli a livello del naso potrebbe indicare ipertensione arteriosa, o colesterolemia.

Prova a diminuire il consumo di carne e aumentare l’assunzione di alimenti ricchi di Omega 3. Poiché il naso è molto poroso, se usate creme idratanti, ciprie o altri prodotti cosmetici, assicuratevi che non siano scaduti. Seguite la profilassi preventiva per i rischi legati all’apparato cardio-vascolare, in particolare potrebbe essere utile seguire al prevenzione al coagulo del sangue, tra le principali cause di morte in Italia e in Europa.

Zona viola (guance): apparato respiratorio

Related articles

Quello che indossi influenza il tuo umore

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

In genere, la presenza di brufoli in questa zona è correlata a inquinamento domestico (una cattiva qualità dell’aria), fumo o allergie. Assicuratevi che gli oggetti che entrano in contatto con il viso (mani, federe del cuscino, cellulare…) siano sufficientemente puliti. Evitate di avvicinare il display dello smartphone al cellulare e usate gli auricolari. Evitate alimenti piccanti e aggiungete più verdure alla vostra dieta.

Zona azzurra (angoli della bocca): ghiandole endocrine e ormoni 

Anche in questo caso fareste bene a depurare il vostro fegato. Assicuratevi di dormire la giusta quantità di ore durante la notte. Seguite una dieta equilibrata, limitate il consumo di carni, soprattutto di pollame.

Può interessarvi: lo zucchero nascosto negli alimenti è tossico

Limitate il consumo di zuccheri e di alimenti raffinati. Nella vostra dieta non devono mancare micronutrienti come magnesio e vitamina A, C e K.

Zona Gialla (mento): stomaco e intestino

Anche in questo caso è importante curare problemi di acidità di stomaco e reflusso gastrico. Aumentate la quantità di fibre nella vostra dieta e cercate di bere più acqua. Per migliorare la funzione intestinale, fate 20 – 30 minuti di attività fisica al giorno. Per conoscere gli alimenti che aiutano a migliorare la salute del tuo intestino vi consigliamo di leggere l’articolo dedicato agli alimenti che ti saziano e ti fanno fare il pieno di energie.

Mappa dei brufoli e stress emotivo

Come premesso, i brufoli e l’acne negli adulti può essere correlata a un eccessivo carico emotivo legato a stress o frustrazioni. In questo contesto è importante impegnarsi per migliorare la qualità della vita: dedicate più tempo alle vostre attività preferite, rilassatevi e investite energie nel vostro benessere personale. Fate ordine nella vostra vita e concedetevi qualche svago. Se i brufoli sono legati allo stress, la loro posizione può svelare su che fronte lavorare sul piano psicologico. Per la mappa emotiva dei brufoli vi rimandiamo alla pagina Emozioni e brufoli: psicosomatica e acne.

Se vi è piaciuto questo articolo e volete essere aggiornati sugli argomenti che salvaguardano la vostra salute, potete seguirci sulla pagina ufficiale Facebook di Wellenessadvisor.it

desimoneanna_3u93n9ml

desimoneanna_3u93n9ml

Related Posts

Quello che indossi influenza il tuo umore

by
Ottobre 3, 2016
0

Una news dell’ANSA ha riportato una notizia curiosa relativa a una recente pubblicazione di una professoressa di psicologia dell’Università di Hertfordshire, in Inghilterram, Karen Pine, che...

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

by
Settembre 6, 2016
0

I bambini sono come il cemento umido, tutto quello che li colpisce lascia un’impronta. Haim G. Ginott A volte ad una mamma...

Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?

by
Giugno 6, 2016
1

Per poter dimagrire naturalmente non si può trascurare la connessione tra la biologia e la psicologia di chi si nutre, e come questi due elementi interagiscano...

Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta

by
Maggio 4, 2016
0

Che il fumo nuoccia gravemente alla salute, lo sanno bene tutti, anche i fumatori incalliti. Ma, questa realtà, non è sufficiente per spingere a dire addio...

Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

by
Maggio 2, 2016
0

Dopo la conferma ufficiale da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla pericolosità della carne rossa, potremmo esserci dimenticati, in effetti, che se pancetta, prosciutto e salsicce,...

Next Post

La formula matematica dell'amore

5 consigli prima di andare a dormire per dimagrire

6 punti chiave per bruciare grassi e non fallire nella dieta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Quello che indossi influenza il tuo umore
  • Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va
  • Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?
  • Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta
  • Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

Commenti recenti

  • Mr WordPress su L’Alimentazione dei bambini tra i banchi di scuola

Archivi

  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Footer Navigation
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.