• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
My CMS
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
My CMS
No Result
View All Result

Coca Cola: cosa accade nel nostro corpo dopo averne bevuto una lattina

by
Aprile 26, 2016
in Senza categoria
0
Share on FacebookShare on Twitter

cocacola organismo
Proviamo a capire cosa accade nel nostro corpo dopo aver consumato la bevanda più amata di tutti i tempi: la Coca Cola. Un farmacista britannico, Niraj Naik, ha descritto sul blog The Renegade Pharmacist, gli effetti nel corpo umano, nell’ora successiva all’assunzione della bibita.

Cosa succede al nostro corpo quando ingeriamo cocacola

Solitamente, dopo averla bevuta, ci sentiamo rinfrescati e pieni di energie, ma, ecco come gli zuccheri e la caffeina agiscono realmente nel nostro corpo.

Nei primi 10 minuti

Circa 10 cucchiaini di zucchero entrano nell’organismo (il 100% della dose quotidiana consigliata). Il senso di nausea non è immediato perché l’acido fosforico modifica il sapore e consente di berla senza particolari fastidi.

Dopo 20 minuti

Lo zucchero nel sangue raggiunge il picco causando un aumento di insulina. Il fegato risponde a questa improvvisa condizione trasformando ogni zucchero possibile in grasso.

Dopo 40 minuti dopo

La caffeina è stata completamente assorbita. Le pupille sono dilatate, la pressione sanguigna comincia a salire e, il fegato comincia a scaricare più zuccheri nel sistema circolatorio. I recettori per l’adenosina – molecola utile per il trasferimento di energia- nel cervello sono in funzione per contrastare la sonnolenza.

Dopo 45 minuti

Il corpo aumenta la produzione di dopamina – neurotrasmettitore – stimolando i centri del piacere situati nel cervello. Questa particolare condizione, è la stessa che si verifica in caso di assunzione di eroina.

60 minuti dopo

L’acido fosforico lega insieme calcio, magnesio e zinco nell’intestino, accelerando il metabolismo. Ed è qui che entrano in gioco le proprietà diuretiche della caffeina, facendo aumentare il bisogno di urinare.
Non solo, le alte dosi di zuccheri favoriscono l’espulsione, tramite la minzione, di calcio, magnesio e zinco, altrimenti destinati alle ossa.

Non appena l’eccitazione comincerà a calare, si avrà un brusco calo della glicemia, che porterà irritabilità e apatia. A questo punto tutta l’acqua contenuta nella lattina, sarà stata urinata, prima che il corpo possa aver assorbito i nutrienti utili per tenere l’organismo idratato.

“Una delle cose che mi ha sempre sorpreso da quando lavoro come farmacista è: perché alcune persone continuino a prendere peso nonostante una dieta povera di grassi. Dopo aver visto molti soffrire di malattie collegate all’obesità, come problemi di cuore, diabete o gli effetti collaterali dei medicinali, ho deciso di scoprire cosa rende questi individui grassi, visto che il grasso non deriva da ciò che mangiano”, ha scritto Naik.

Secondo il farmacista, uno dei maggiori pericoli per la salute si nasconde nello sciroppo di glucosio fruttosio (High Fructose Corn Syrup), utilizzato in molte bevande zuccherate, merendine e cibi da fast food. La maggior parte di questo composto è in grado di arrivare al fegato e di “confonderlo”, tanto da essere trasformato quasi interamente in grasso.

“Le persone che seguono il mio consiglio di limitarne l’assunzione mi dicono di sentirsi molto meglio e di aver perso perso. In molti casi, chiedo di rimpiazzare bevande come la Coca Cola con acqua naturale (magari con un po’ di limone per darle sapore) o con il tè verde. Consiglio anche di utilizzare dolcificanti naturali.

Related articles

Quello che indossi influenza il tuo umore

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

I risultati sono notevoli. Ma ci sono 1,6 miliardi di bottiglie di Coca Cola vendute ogni giorno nel mondo. Nonostante non abbia un contenuto così alto di sciroppo di glucosio fruttosio, la Coca Cola contiene caffeina e sali raffinati. Il consumo regolare di questi ingredienti, soprattutto in dosi massicce, può aumentare il rischio di obesità, diabete, malattie cardiache e pressione alta”, conclude Naik.

Se volete bene al vostro cuore e alla vostra mente ricordate queste informazioni la prossima volta che comprerete una lattina di Coca Cola.

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sugli argomenti che salvaguardano la tua salute, puoi seguirci sulla pagina ufficiale Facebook di Wellenessadvisor.it

Related Posts

Quello che indossi influenza il tuo umore

by
Ottobre 3, 2016
0

Una news dell’ANSA ha riportato una notizia curiosa relativa a una recente pubblicazione di una professoressa di psicologia dell’Università di Hertfordshire, in Inghilterram, Karen Pine, che...

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

by
Settembre 6, 2016
0

I bambini sono come il cemento umido, tutto quello che li colpisce lascia un’impronta. Haim G. Ginott A volte ad una mamma...

Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?

by
Giugno 6, 2016
1

Per poter dimagrire naturalmente non si può trascurare la connessione tra la biologia e la psicologia di chi si nutre, e come questi due elementi interagiscano...

Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta

by
Maggio 4, 2016
0

Che il fumo nuoccia gravemente alla salute, lo sanno bene tutti, anche i fumatori incalliti. Ma, questa realtà, non è sufficiente per spingere a dire addio...

Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

by
Maggio 2, 2016
0

Dopo la conferma ufficiale da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla pericolosità della carne rossa, potremmo esserci dimenticati, in effetti, che se pancetta, prosciutto e salsicce,...

Next Post

Cosa succede al nostro corpo, minuto per minuto, dopo aver mangiato un Big Mac

La relazione tra la colonna vertebrale e gli organi del corpo

Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Quello che indossi influenza il tuo umore
  • Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va
  • Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?
  • Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta
  • Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

Commenti recenti

  • Mr WordPress su L’Alimentazione dei bambini tra i banchi di scuola

Archivi

  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Footer Navigation
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.