• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
My CMS
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
My CMS
No Result
View All Result

Cosa succede al nostro corpo, minuto per minuto, dopo aver mangiato un Big Mac

by
Aprile 27, 2016
in Senza categoria
0
Share on FacebookShare on Twitter

big mac organismo

Nell’articolo precedente, vi abbiamo descritto cosa accade all’interno del nostro corpo dopo aver bevuto una coca cola, la bevanda più amata di tutti i tempi. Adesso proviamo a capire cosa accade nel nostro corpo dopo aver mangiato un Big Mac, il famoso panino del McDonald’s.

Caratteristiche del Big Mac

Nome: Big Mac. Fast food: McDonald’s. Calorie: 540. Segni particolari: irresistibilmente gustoso.
Morbido panino a tre strati, doppio hamburger, insalata, formaggio cheddar fuso, cipolla, cetriolini, tutti avvolti in una squisita salsa. In una sola parola: perfetto. Sono queste le caratteristiche principali di uno dei panini da fast food, più amati di tutti i tempi: il Big Mac.

Ma dovrà pure avere qualche difetto questo panino.

Si, purtroppo, e da non sottovalutare. È ormai noto che i cibi più gustosi, sono quelli meno salutari. Per dimostrarlo, il sito Fast Food Menù Price ha realizzato una ricerca per spiegare cosa accade all’interno del nostro organismo quando ‘divoriamo’ il panino più celebre del McDonald’s.

Cosa accade al nostro corpo dopo aver consumato un Big Mac

Tre giorni. Settantadue ore. Sono esattamente questi i tempi che impiega il nostro corpo per digerire completamente un Big Mac. Ecco, nel dettaglio, cosa succede nel nostro organismo, nel giro di un’ora:

Dopo 10 minuti

I cosiddetti “cibi spazzatura“, dopo essere stati consumati, rilasciano nel nostro organismo sostanze chimiche responsabili del buonumore, le stesse rilasciate dopo l’assunzione di droghe e cocaina. È molto probabile, che sia lo stesso meccanismo che determina successivamente la tendenza a mangiare in modo compulsivo e incontrollato.

Related articles

Quello che indossi influenza il tuo umore

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

Dopo 20 minuti

Nel Big Mac sono presenti alte concentrazioni di sciroppo di glucosio-fruttosio e sodio, tutti ingredienti che possono creare dipendenza, spingendo l’organismo a desiderare sempre di più quel cibo, esponendo maggiormente al rischio di diabete, obesità e problemi cardiovascolari.

Dopo 30 minuti

In un Big Mac medio sono presenti circa 970 milligrammi di sodio: un’elevata quantità di sale. Una tale concentrazione di sale può portare il nostro corpo alla disidratazione, i cui sintomi sono molto simili a quelli della fame, spingendoci a mangiare ancora di più.

Un elevato consumo di sale, causa ai reni un maggior quantitativo di lavoro. Lo stesso avviene per il cuore, batte più velocemente, affaticandosi e aumentando così il rischio di un’innalzamento di pressione e l’insorgenza di problemi cardiaci.

Dopo 40 minuti

Poco dopo aver mangiato il Big Mac, la sensazione di fame ritorna velocemente. La causa risiede negli alti livello di zuccheri nel sangue. Infatti, quando consumiamo qualcosa di molto calorico, i livelli di glucosio possono abbassarsi, facendoci sentire maggiormente la necessità di mangiare. Lo sciroppo di glucosio-fruttosio viene assorbito quasi istantaneamente, provocando un picco di insulina e quindi un attacco di fame incontrollato.

Dopo 60 minuti

Per digerire completamente un Big Mac occorrono circa tre giorni; mentre, per digerire gli acidi grassi trans – responsabili dell’insorgenza di problemi cardiaci, obesità, cancro e diabete – contenuti in esso, che in media sono 1,5 grammi, occorrono circa 51 giorni.

Questi dati sono piuttosto allarmanti

Un adulto dovrebbe assumere circa 2000 calorie al giorno. Il Big Mac ne contiene 540, più di un quarto: il 38% del totale di calorie che dovrebbe assumere una donna. In una dieta di 2000 calorie al giorno, i grassi non dovrebbero superare i 60 grammi, 20 dei quali saturi. Mentre nel Big Mac ce ne sono 29 grammi di cui 10 saturi, circa la metà del fabbisogno giornaliero.

 

A queste calorie vanno poi aggiunte quelle delle patatine e della bibita comprese nel menu. Su 220 grammi di peso, il Big Mac contiene 47 grammi di carboidrati, 29 di grassi di cui 1,5 trans, 24 di proteine e ben 970 milligrammi di sodio.

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sugli argomenti che salvaguardano la tua salute, puoi seguirci sulla pagina ufficiale Facebook di Wellenessadvisor.it

Related Posts

Quello che indossi influenza il tuo umore

by
Ottobre 3, 2016
0

Una news dell’ANSA ha riportato una notizia curiosa relativa a una recente pubblicazione di una professoressa di psicologia dell’Università di Hertfordshire, in Inghilterram, Karen Pine, che...

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

by
Settembre 6, 2016
0

I bambini sono come il cemento umido, tutto quello che li colpisce lascia un’impronta. Haim G. Ginott A volte ad una mamma...

Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?

by
Giugno 6, 2016
1

Per poter dimagrire naturalmente non si può trascurare la connessione tra la biologia e la psicologia di chi si nutre, e come questi due elementi interagiscano...

Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta

by
Maggio 4, 2016
0

Che il fumo nuoccia gravemente alla salute, lo sanno bene tutti, anche i fumatori incalliti. Ma, questa realtà, non è sufficiente per spingere a dire addio...

Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

by
Maggio 2, 2016
0

Dopo la conferma ufficiale da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla pericolosità della carne rossa, potremmo esserci dimenticati, in effetti, che se pancetta, prosciutto e salsicce,...

Next Post

La relazione tra la colonna vertebrale e gli organi del corpo

Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Quello che indossi influenza il tuo umore
  • Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va
  • Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?
  • Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta
  • Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

Commenti recenti

  • Mr WordPress su L’Alimentazione dei bambini tra i banchi di scuola

Archivi

  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Footer Navigation
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.