• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
My CMS
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
My CMS
No Result
View All Result

Le 10 abitudini più dannose per il cuore

by
Luglio 1, 2016
in Senza categoria
0
Share on FacebookShare on Twitter
Il solo modo per evitare problemi è la prevenzione perché, in caso contrario, una volta che il danno è fatto, ben difficilmente è recuperabile.
Il solo modo per evitare problemi è la prevenzione perché, in caso contrario, una volta che il danno è fatto, ben difficilmente è recuperabile.

Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia, anche se negli ultimi anni, grazie anche ad una attenta e capillare informazione, la situazione è leggermente migliorata.

Ormai è noto ai più che alcune cose fanno male, alcuni comportamenti così come una certa alimentazione, solo che anche se sono cose che si sanno, spesso la pigrizia, la noncuranza, alcune errate abitudini alimentari hanno il sopravvento, e allora le cose si complicano.

Il solo modo per evitare problemi è la prevenzione perché, in caso contrario, una volta che il danno è fatto, ben difficilmente è recuperabile, anche se grazie ai moderni protocolli terapeutici, una volta superato il momento critico, la sopravvivenza può anche essere di parecchi anni.

Il problema è che, in fondo, un evento cardiaco è un po’ una lotteria, può essere relativamente banale, ma può anche essere catastrofico, quindi non vale la pena rischiare perché, come detto prima non sempre si ha una seconda occasione.

10 abitudini più dannose per il cuore

Quindi, la parola d’ordine è prevenzione, per cui può essere utile conoscere alcuni comportamenti o stili di vita, e quindi anche alimentari, che vanno evitati, così da allontanare il rischio di un evento infartuale o di un ictus.

Il fumo

Volendo poi fare una sorta di classifica delle 10 abitudini che più fanno male al cuore, al primo posto troveremo, senza ombra di dubbio, il fumo di sigaretta, sia attivo che passivo. Non è una opinione ma un fatto ormai acclarato da tante ricerche.

Troppo sale

Troppo sale nella dieta determina un aumento della pressione sanguigna e, come conseguenza inevitabile, i vasi sanguigni diventano più rigidi, le pareti dei vasi sono più facilmente soggette a lesioni, quindi arteriosclerosi, e non solo, visto che il ventricolo sinistro aumenta di volume, e quindi un infarto, o anche un ictus, è praticamente dietro l’angolo.

Aggressività

Aggressività e irascibilità sono un altro fattore di rischio da non sottovalutare, in quanto è legato all’ispessimento delle arterie carotidee, condizione che rappresenta un serio rischio cardiovascolare.

Mangiare troppe salsicce

Sembrerà un po’ strano, se vogliamo, ma lo conferma una ricerca dell’Università di Harvard che ha coinvolto oltre un milione di soggetti, ricerca che ha dimostrato che in questo caso il rischio coronarico è di ben il 42% maggiore rispetto a chi le salsicce le mangia raramente.

La noia è nemica del cuore

In questo caso è una ricerca dell’University College di Londra a confermarlo. La vita bisogna viverla pienamente, senza eccessi, ma anche senza annoiarsi, altrimenti il rischio aumenta.

Dormire troppo o troppo poco

Related articles

Quello che indossi influenza il tuo umore

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

Anche in questo caso lo certifica una ricerca della West Virginia School of Medicine di Morgantown, Stati Uniti, che precisa che dormire 9 ore o più così come dormire 5 ore o meno, raddoppia le probabilità di incorrere in un accidente cardiocircolatorio. Il tempo di riposo ottimale è di 7 ore a notte.

I pessimisti sono anche loro a rischio infarto

Anche in questo caso è una ricerca ad affermarlo e, per la precisione, gli ottimisti hanno fino al 40% in meno di probabilità di ammalarsi di cuore.

Guardaretroppa TV

Anche guardare troppa TV rappresenta un problema, e questo anche se si fa regolarmente attività fisica. Il fatto di restare molte ore immobili davanti al piccolo schermo fa si che si accumulino più facilmente colesterolo e zuccheri nel sangue.

Mangiare troppa carne rossa

Mangiare troppa carne rossa, per colpa dei troppo grassi saturi in essa contenuta. In tutti i casi, la carne andrebbe consumata solo 4-5 volte al mese, anche per altri motivi.

L’alcool

Alzare troppo il gomito, ovvero eccedere con gli alcolici. Un bicchiere di vino rosso a pasto fa bene al sistema cardiovascolare, mentre esagerare con gli alcolici e superalcolici accresce il rischio di ipertensione, ipercolesterolemia e insufficienza cardiaca.

E per finire…..

A questi citati, andrebbero anche aggiunti aumento di peso e scarsa attività fisica, due condizioni spesso strettamente correlate, ma queste sono cose che ormai tutti sanno benissimo.

Seguici su Facebook

Se ti è piaciuto questo articolo, seguici sulla nella nuovissima pagina ufficiale Facebook di Wellenessadvisor.it

Fonte: dal web 

 

Related Posts

Quello che indossi influenza il tuo umore

by
Ottobre 3, 2016
0

Una news dell’ANSA ha riportato una notizia curiosa relativa a una recente pubblicazione di una professoressa di psicologia dell’Università di Hertfordshire, in Inghilterram, Karen Pine, che...

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

by
Settembre 6, 2016
0

I bambini sono come il cemento umido, tutto quello che li colpisce lascia un’impronta. Haim G. Ginott A volte ad una mamma...

Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?

by
Giugno 6, 2016
1

Per poter dimagrire naturalmente non si può trascurare la connessione tra la biologia e la psicologia di chi si nutre, e come questi due elementi interagiscano...

Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta

by
Maggio 4, 2016
0

Che il fumo nuoccia gravemente alla salute, lo sanno bene tutti, anche i fumatori incalliti. Ma, questa realtà, non è sufficiente per spingere a dire addio...

Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

by
Maggio 2, 2016
0

Dopo la conferma ufficiale da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla pericolosità della carne rossa, potremmo esserci dimenticati, in effetti, che se pancetta, prosciutto e salsicce,...

Next Post

Sintomi cancro: 10 campanelli d'allarme da non sottovalutare

Come curare l'indigestione, metodi naturali ed efficaci

Un'iniezione per guarire dal diabete

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Quello che indossi influenza il tuo umore
  • Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va
  • Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?
  • Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta
  • Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

Commenti recenti

  • Mr WordPress su L’Alimentazione dei bambini tra i banchi di scuola

Archivi

  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Footer Navigation
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.