• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
My CMS
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
My CMS
No Result
View All Result

Alimenti che danneggiano la memoria e l’intelligenza

by
Gennaio 19, 2016
in Senza categoria
0
Share on FacebookShare on Twitter

alimenti cervello

Secondo alcuni esperti, la mancanza di vitamine del gruppo B potrebbe avere come conseguenza una diminuzione della memoria o dell’intelligenza. Vediamo nel dettaglio quali sono gli alimenti che danneggiano la memoria e l’intelligenza e che, quindi, dovreste evitare per non avere tali problemi.

Alimenti che influiscono sulla memoria

Possiamo dire che ci sono cinque grandi gruppi di alimenti che interessano i problemi cerebrali e di memoria. Nei numerosi studi che trattano l’argomento, si consiglia di evitare:

Gli zuccheri: secondo l’Università di Berlino, le persone che mangiano molti dolci e hanno un eccesso di zuccheri nel sangue sono più propense ad avere problemi di memoria.

Il cibo spazzatura: una ricerca dell’Università della California dimostra che il cibo dei fast food, gli alimenti con molte calorie e grassi saturi o trans-saturi hanno un effetto negativo sulle sinapsi del cervello e sulle molecole relazionate con la memoria e l’apprendimento.

Le carni rosse: uno studio svolto a Boston ha determinato che le persone che ingeriscono molta carne vaccina hanno una peggiore funzione cognitiva rispetto per esempio ai vegetariani.

I carboidrati semplici: in questo gruppo sono inclusi i latticini non scremati, le farine e gli zuccheri raffinati. Causano problemi di memoria, soprattutto nei pazienti con diabeti di tipo 2, e riducono il rendimento nello studio.

Related articles

Quello che indossi influenza il tuo umore

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

Il fruttosio: è presente in tutti gli alimenti trattati o a cui è stato aggiunto sciroppo di mais (bibite, succhi zuccherati, frutta in scatola) e causa un rallentamento del cervello e problemi di memoria.

Alimenti che influiscono sull’intelligenza

Oltre ai cinque gruppi sopra elencati, ve ne sono altri non favorevoli allo sviluppo cerebrale e intellettivo, motivo per cui vengono sconsigliati principalmente per i bambini, ma anche per gli adulti, intaccando molto la produttività a livello lavorativo o professionale. Sono:

Alcol: oltre a danneggiare il fegato a lungo termine, provoca una “foschia cerebrale”, ossia confusione mentale, colpendo la capacità di pensare chiaramente, dalla più comune incapacità a ricordare una via o un nome al problema di risolvere un semplice conto matematico. L’alcol scompensa il cervello in modo irreversibile.

Fritture: si tratta di tutti quegli alimenti collegati ai fast food che sono stati cucinati in olio bollente o grassi, oltre a contenere prodotti chimici, additivi, esaltatori di sapore artificiali e coloranti. Condizionano il comportamento, causano iperattività, danneggiano il funzionamento cognitivo e le cellule nervose del cervello. L’olio di semi di girasole è il più pericoloso tra quelli utilizzati per friggere.

Alimenti molto salati: il sale non è dannoso solo per la pressione arteriosa o per il cuore, ma anche per le funzioni cerebrali, danneggiando la capacità di pensare e ragionare. Il salato, pertanto, interferisce sull’intelligenza e a sua volta causa sintomi simili all’astinenza cronica da droghe.

Cereali raffinati: l’unico cereale che non influisce negativamente sull’intelligenza è il grano intero al 100%, ricco di fibre e usato per prevenire l’invecchiamento. Se mangiate cereali raffinati (come la farina bianca), avrete più probabilità di soffrire di confusione mentale o perdita della memoria.

Proteine trattate: questo gruppo include gli insaccati, soprattutto quelli industriali, come salsicce e salami. Non isolano il sistema nervoso, ma lo eccitano, come succede nel cervello, per cui non si riesce a mantenere l’attenzione su un’unica cosa né a rispondere con efficacia.

Grassi trans-saturi: causano la produzione di colesterolo, obesità e problemi cardiaci. Fanno sì che il cervello funzioni più lentamente, influiscono negativamente sulla qualità di risposta e di riflesso, ad esempio nel parlare o nel guidare, e aumentano il rischio di soffrire di emorragia cerebrale. Assumendoli a lungo, il cervello tenderà a comportarsi come se affetto da Alzheimer, riducendo le capacità mentali.

Edulcoranti artificiali: è un errore utilizzare questi dolcificanti ritenendoli migliori dello zucchero, soprattutto nelle diete dimagranti. Sebbene gli edulcoranti contengano meno calorie, possono essere controproducenti per l’organismo, poiché assunti a lungo possono causare danni cerebrali e interferire nella capacità cognitiva.

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sugli argomenti che salvaguardano la tua salute, puoi seguirci sulla pagina ufficiale Facebook di Wellenessadvisor.it

Related Posts

Quello che indossi influenza il tuo umore

by
Ottobre 3, 2016
0

Una news dell’ANSA ha riportato una notizia curiosa relativa a una recente pubblicazione di una professoressa di psicologia dell’Università di Hertfordshire, in Inghilterram, Karen Pine, che...

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

by
Settembre 6, 2016
0

I bambini sono come il cemento umido, tutto quello che li colpisce lascia un’impronta. Haim G. Ginott A volte ad una mamma...

Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?

by
Giugno 6, 2016
1

Per poter dimagrire naturalmente non si può trascurare la connessione tra la biologia e la psicologia di chi si nutre, e come questi due elementi interagiscano...

Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta

by
Maggio 4, 2016
0

Che il fumo nuoccia gravemente alla salute, lo sanno bene tutti, anche i fumatori incalliti. Ma, questa realtà, non è sufficiente per spingere a dire addio...

Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

by
Maggio 2, 2016
0

Dopo la conferma ufficiale da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla pericolosità della carne rossa, potremmo esserci dimenticati, in effetti, che se pancetta, prosciutto e salsicce,...

Next Post

Gli effetti del caffè sul cuore, stimolante o nocivo?

8 alimenti sgonfia pancia

Autopalpazione del seno: come si esegue e come interpretare quel che si palpa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Quello che indossi influenza il tuo umore
  • Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va
  • Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?
  • Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta
  • Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

Commenti recenti

  • Mr WordPress su L’Alimentazione dei bambini tra i banchi di scuola

Archivi

  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Footer Navigation
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.