• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
My CMS
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
My CMS
No Result
View All Result

Crampi: perchè arrivano, cosa fare quando si è colpiti

by
Febbraio 8, 2016
in Senza categoria
1
Share on FacebookShare on Twitter
Il crampo: un dolore acuto, una fitta intensa, che spesso immobilizza la parte colpita.
Il crampo: un dolore acuto, una fitta intensa, che spesso immobilizza la parte colpita.

Il crampo dura solitamente pochi minuti, durante i quali il muscolo è contratto e rigido, ma non è gonfio né dolente, e scompare da solo, senza alcuna conseguenza. Quando il crampo compare durante uno sforzo, la persona si trova costretta a dover interrompere subito quello che sta facendo.
In genere, i muscoli più colpiti sono quelli delle gambe, e in particolare:

  • il bicipite femorale, che si trova nella parte posteriore della coscia
  • il quadricipite femorale, situato sempre nella coscia, nella zona anteriore
  • i muscoli del polpaccio
  • ​Meno di frequente sono coinvolti i muscoli delle mani e dei piedi.

LE CAUSE DEI CRAMPI

Le cause che provocano i crampi sono numerose, ma quelle più importanti sono due:

  • i fattori che riducono o modificano il flusso di sangue al muscolo
  • l’accumulo di sostanze tossiche, in particolare l’acido lattico

​Quest’ ultima situazione si può verificare in seguito alla fatica che deriva durante oppure dopo un esercizio fisico intenso, o al termine di una camminata molto lunga. In questi casi, il disturbo è la conseguenza di un accumulo a livello dei muscoli colpiti di acido lattico e di un insufficiente apporto di ossigeno rispetto al lavoro svolto dal muscolo.

Related articles

Quello che indossi influenza il tuo umore

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

In altre parole, lo sforzo prolungato ed eccessivo non permette ai muscoli di effettuare i normali scambi di sostanze, liberandosi di quelle tossiche e ricevendo in cambio ossigeno.
Anche il freddo può essere pericoloso.

I CRAMPI NOTTURNI, QUANDO SI E’ A LETTO

A volte i crampi ai muscoli possono comparire di notte o a riposo. In questi casi spesso sono le conseguenze della presenza di altri problemi come:

  • i disturbi della circolazione
  • l’ipocalcemia, cioè la ridotta concentrazione di calcio nel sangue, che può avvenire in seguito ad alterazioni delle paratiroidi
  • la gravidanza, durante la quale gli elettroliti subiscono delle modificazioni

COSA FARE QUANDO SI E’ COLPITI DA UN CRAMPO

Quando si è colpiti da un crampo, la prima cosa da fare è massaggiare la zona interessata, in modo da distendere il più possibile il muscolo. Infatti il massaggio permette di eliminare velocemente più acido lattico, attraverso una aumentata circolazione del sangue. Inoltre, è meglio massaggiare la zona dolorante con olio canforato, perché facilita una migliore circolazione e rilassa più facilmente i muscoli.

Per cercare di ridurre l’intensità del dolore, è poi utile applicare una borsa di acqua fredda oppure un po’ di ghiaccio, avvolto in un panno. Attenzione: se il raffreddamento avviene in maniera troppo rapida può essere dannoso, perché può dare il via a una contrattura da freddo intenso.

Infine, se il crampo non è passato e il dolore non si è ridotto, si può ricorrere ai movimenti di “stretching”, cioè alla distensione manuale dei muscoli, meglio se con l’aiuto di un’altra persona. E’ importante effettuare queste manovre in maniera dolce e graduale, perché un movimento troppo brusco potrebbe aggravare la contrattura del muscolo invece di favorire il suo rilassamento.
Quando il dolore è sparito oppure si è attenuato, parecchio, è bene tenere l’arto colpito a riposo per un po’ di tempo, prima di riprendere le attività normali.

Se il dolore persiste anche nei giorni successivi, è il caso di ricorrere ai farmaci antinfiammatori (acido acetilsalicilico, nimesulide, indobufene per pochi giorni) e miorilassanti.
Nella maggior parte dei casi, i crampi non sono causati da vere e proprie malattie e di conseguenza non è necessario andare dal medico. Invece una visita medica può essere utile se i crampi compaiono con una certa frequenza, se si fanno sentire di notte.

COME EVITARE DI AVERE CRAMPI

  • Non prendere diuretici e bevande alcoliche, aumentano l’eliminazione dei liquidi e facilitano la disidratazione
  • Non praticare attività fisica subito dopo aver mangiato
  • Evitare sport impegnativi nelle ore più calde
  • Non immergersi in acque molto fredde dopo essere rimasti molto al sole
  • Non affrontare camminate impegnative se non si è allenati
  • Fare un po’ di sretching per riscaldare i muscoli
    Prolungare un po’ di più il tempo degli allenamenti in modo da abituare il corpo gradualmente
  • Prima di cominciare, bere succhi di frutta

I CIBI GIUSTI PER EVITARE I CRAMPI

A volte la comparsa dei crampi può essere prevenuta seguendo una dieta ricca di alcuni sali minerali in particolare di sodio, potassio e calcio. Ne sono ricchi:

  • la frutta, e in particolare le banane
  • la verdura
  • lo yogurt
  • il latte
  • i formaggi magri

Anche l’acqua è importante perchè combatte la disidratazione, evitando in questo modo la comparsa di crampi ai muscoli. E’ consigliato berne almeno un litro e mezzo al giorno.

Una raccomandazione per concludere: se il crampo compare mentre si nuota, non farsi prendere dal panico!

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sugli argomenti che salvaguardano la tua salute, puoi seguirci sulla pagina ufficiale Facebook di Wellenessadvisor.it

Related Posts

Quello che indossi influenza il tuo umore

by
Ottobre 3, 2016
0

Una news dell’ANSA ha riportato una notizia curiosa relativa a una recente pubblicazione di una professoressa di psicologia dell’Università di Hertfordshire, in Inghilterram, Karen Pine, che...

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

by
Settembre 6, 2016
0

I bambini sono come il cemento umido, tutto quello che li colpisce lascia un’impronta. Haim G. Ginott A volte ad una mamma...

Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?

by
Giugno 6, 2016
1

Per poter dimagrire naturalmente non si può trascurare la connessione tra la biologia e la psicologia di chi si nutre, e come questi due elementi interagiscano...

Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta

by
Maggio 4, 2016
0

Che il fumo nuoccia gravemente alla salute, lo sanno bene tutti, anche i fumatori incalliti. Ma, questa realtà, non è sufficiente per spingere a dire addio...

Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

by
Maggio 2, 2016
0

Dopo la conferma ufficiale da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla pericolosità della carne rossa, potremmo esserci dimenticati, in effetti, che se pancetta, prosciutto e salsicce,...

Next Post

Dolori articolari: cause e abitudini da correggere

Gonfiore addominale: quando la colpa è del fegato

Calcoli alla cistifellea: alimenti da preferire e da evitare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Quello che indossi influenza il tuo umore
  • Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va
  • Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?
  • Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta
  • Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

Commenti recenti

  • Mr WordPress su L’Alimentazione dei bambini tra i banchi di scuola

Archivi

  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Footer Navigation
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.