• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
My CMS
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
My CMS
No Result
View All Result

Digitopressione: 4 punti per alleviare il dolore e favorire il rilassamento

by
Marzo 7, 2016
in Senza categoria
0
Share on FacebookShare on Twitter
digitopressione
Grazie ai punti di pressione possiamo farci passare un bel po’ di dolori senza ricorrere ai farmaci. Ecco quali sono e come dovete esercitare la pressione

Capita spesso che le nostre giornate risultino lunghe e pesanti a causa di qualche particolare dolore. Non sempre siamo propensi a prendere farmaci per alleviare i fastidi, e pertanto ci teniamo il dolore, stringiamo i denti e tiriamo avanti fino a sera.

Alleviare i dolori con la digitopressione

Non necessariamente bisogna ricorrere ai farmaci per lenire i dolori: perchè non affidarsi alla digitopressione? Soffrite di mal di stomaco? Premete il punto situato tre dita sotto l’ombelico. Il mal di denti non vi lascia in pace? Schiacciate la zona tra pollice e indice della mano. Siete donne e accusate in modo particolare dolori mestruali: premete entrambi i lati della caviglia, all’esterno dietro il malleolo, e l’interno della gamba circa quattro dita sopra il malleolo.

La digitopressione è un’antica tecnica di massaggio che si esegue tramite la pressione delle dita sui punti del corpo corrispondenti a ciascun organo: un po’ come avviene nell’agopuntura, ma in questo caso vengono usati gli aghi. La base teorica di questa tecnica è la stessa della medicina cinese, cioé la teoria dei meridiani, dei cinque elementi (fuoco, terra, metallo, acqua, legno), delle forze universali Yin e Yang.

Il micro massaggio si basa su 5 grandi leggi riconosciute dalla medicina orientale

  1.  la circolazione nel corpo di un’energia ciclica
  2. in tutti gli esseri viventi esiste una polarità Yin (negativa) e Yang (positiva)
  3. La proiezione periferica degli organi profondi sulla superficie cutanea
  4. La circolazione dell’energia a livello della cute lungo tragitti precisi chiamati meridiani
  5. L’esistenza lungo i meridiani di punti in cui il massaggio allevia il dolore proveniente da una zona spesso lontana da quella di intervento

Benefici digitopressione

La digitopressione è utile in caso di problemi di insonnia, raffreddori, disturbi digestivi, contratture muscolari. Particolarmente efficace si è rivelata per esempio nei trattamenti di lievi disturbi articolari, di stanchezza oculare e mal di testa ma anche nella circolazione linfatica e sanguigna, stimolate dal massaggio

Potete mettere in pratica questi semplici consigli basati sui punti di pressione per scoprire se vi possono essere di aiuto. Sono facili da realizzare e, per lo meno, vi assicuriamo che vi rilasseranno.

1. Punti di pressione per alleviare i dolori mestruali

punti-di-pressione-nei-piedi

Aree che dovete stimolare:

Con il dito indice, esercitate una pressione sull’alluce. Questi nervi sono associati alle ghiandole tiroidee. Cercate di esercitare una pressione ascendente e discendente.

Successivamente, passate alla parte centrale del piede, come potete vedere nell’immagine precedente. Esercitate punti di pressione nel centro e verso l’esterno, stimolando le aree che sono collegate agli organi relazionati ai dolori mestruali.

Per ultimo, proverete un gran sollievo se massaggerete la parte interna della gamba, 10 cm più su della caviglia, per almeno 10 minuti.

2. Punti di pressione per alleviare il mal di testa

pressione-della-mano
Molto utile per alleviare le cefalee associate alla tensione e allo stress. Per ottenere buoni risultati, avrete bisogno di soli 30 secondi per mano.

Related articles

Quello che indossi influenza il tuo umore

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

Vi invitiamo a metterli in pratica:
Iniziate trovando il punto giusto, il punto che vi permetterà di alleviare il mal di testa: si trova nella linea tra il vostro mignolo e l’inizio del polso.

Una volta localizzato, esercitate una pressione di non più di 30 secondi. Dopodiché, ripetete la pressione nell’altra mano. Se volete che sia un’altra persona ad esercitare questa pressione, indicatele come fare guardando l’immagine superiore.

3. Punti di pressione per alleviare la nausea

pressione-sul-polso
Il punto di pressione sul quale dovete lavorare prende il nome di pericardio. È relazionato ad organi importanti come lo stomaco e la testa, e vi permetterà di alleviare cefalee e dolori come la sindrome del tunnel carpale.

Localizzate il punto: per alleviare la nausea e il dolore, posizionate le dita sui due tendini maggiori della parte interna del polso. Utilizzate l’indice e il medio per esercitare una pressione per 2 minuti.

4. Punti di pressione per alleviare la fatica

pressione-sulla-fronte-1
È uno dei punti di pressione più facili da localizzare: il terzo occhio, il punto situato esattamente tra gli occhi e il setto nasale.

Utilizzate il dito medio per esercitare una pressione di 20 secondi. Premete e poi riposate per 10 minuti. Dopodiché, ripetete nuovamente il trattamento. Potete includere questa semplice pratica durante la giornata, per alleviare la fatica degli occhi oppure fisica, e combattere l’insonnia.

Come si esercita la digitopressione?

Sul punto scelto si deve premere con una certa forza, quella che si può definire “piacevole dolore”. La pressione deve essere esercitata con il polpastrello sulle zone molli del corpo, mentre sulle superfici scheletriche e i punti circoscritti con l’estremità del dito in posizione verticale e perfino con il taglio dell’unghia. Si possono imprimere al dito piccole oscillazioni o piccole rotazioni in senso orario. La pressione può durare da 1 a 5 minuti e il trattamento và ripetuto una o più volte al giorno.

Raccomandazioni utili

La digitopressione deve essere eseguita lontano dai pasti abbondanti ed è controindicata nei casi di malattie infettive o dermatologiche in corso, febbre e gravidanza.

Se vi è piaciuto questo articolo e volete essere aggiornati sugli argomenti che salvaguardano la vostra salute, potete seguirci sulla pagina ufficiale Facebook di Wellenessadvisor.it

Related Posts

Quello che indossi influenza il tuo umore

by
Ottobre 3, 2016
0

Una news dell’ANSA ha riportato una notizia curiosa relativa a una recente pubblicazione di una professoressa di psicologia dell’Università di Hertfordshire, in Inghilterram, Karen Pine, che...

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

by
Settembre 6, 2016
0

I bambini sono come il cemento umido, tutto quello che li colpisce lascia un’impronta. Haim G. Ginott A volte ad una mamma...

Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?

by
Giugno 6, 2016
1

Per poter dimagrire naturalmente non si può trascurare la connessione tra la biologia e la psicologia di chi si nutre, e come questi due elementi interagiscano...

Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta

by
Maggio 4, 2016
0

Che il fumo nuoccia gravemente alla salute, lo sanno bene tutti, anche i fumatori incalliti. Ma, questa realtà, non è sufficiente per spingere a dire addio...

Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

by
Maggio 2, 2016
0

Dopo la conferma ufficiale da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla pericolosità della carne rossa, potremmo esserci dimenticati, in effetti, che se pancetta, prosciutto e salsicce,...

Next Post

Rimedi fai da te per chiudere le piccole ferite

Come sopravvivere alla negatività altrui

Alimenti nocivi per chi soffre di colon irritabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Quello che indossi influenza il tuo umore
  • Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va
  • Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?
  • Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta
  • Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

Commenti recenti

  • Mr WordPress su L’Alimentazione dei bambini tra i banchi di scuola

Archivi

  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Footer Navigation
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.