• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
My CMS
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
My CMS
No Result
View All Result

Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?

by
Giugno 6, 2016
in Senza categoria
1
Share on FacebookShare on Twitter

psicologia nutrizione

Per poter dimagrire naturalmente non si può trascurare la connessione tra la biologia e la psicologia di chi si nutre, e come questi due elementi interagiscano insieme nel creare i nostri comportamenti a contatto col cibo, così come l’effettivo modo di nutrirci.

Nel mio supporto individuale, come nei miei programmi online su dimagrire naturalmente, spiego che quello che mangiamo è solo la metà dell’esperienza della nutrizione. L’altra metà è che noi siamo coloro che mangiano, e ciò rimanda a cosa accade all’interno della nostra mente e che determina come mangiamo.

I nostri pensieri, sentimenti e le nostre credenze influiscono letteralmente sul metabolismo nutrizionale.

Questo è un mezzo fra i più naturali da mettere in pratica, invece di affidarsi a prodotti o supporti chimici o forzature dietologiche non consone alla nostra natura. E’ una potente distinzione in ambito nutrizionale e non solo per dimagrire naturalmente. Più conoscenza abbiamo in tale campo, tanto più saremo in pace col cibo e con le nostre emozioni.

Che cos’è la personalità nutrizionale

Alla maggioranza di noi è stato insegnato a credere che siamo una singola persona chiamata “Io”. Ma noi non siamo in realtà una persona singola nella nostra mente. Siamo più come una folla.

Ossia, una delle distinzioni più affascinanti che determinate scuole di psicologia fanno, è che c’è una moltitudine di personalità che vive dentro di noi. In altre parole, c’è la parte di te che potrebbe essere madre, figlia, sorella, capo, guaritrice, migliore amica, ragazza facile, brava ragazza, cattiva ragazza, amante, intellettuale, guerriera, vittima, ribelle e tanto altro.

Infatti, ci sono numerose scuole che si basano sulla comprensione del fatto che abbiamo molteplici personalità, vari Sè, che vivono nella psiche, e che in qualsiasi momento una di esse tende a predominare.

Quando vai a trovare i tuoi genitori, potresti tendere a far predominare la tua personalità di figlia o figlio. Se sei con i tuoi amici dell’università, potresti agire come una persona che vive per le feste.

Related articles

Quello che indossi influenza il tuo umore

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

Ma ecco ciò che è affascinante: ogni personalità dentro di te avrà i suoi unici parametri metabolici, fisiologici e biochimici, com’è stato ben dimostrato. Ogni separata personalità avrà la sua pressione sanguigna, il suo battito cardiaco, la sua risposta della pelle galvanica, il suo profilo ormonale, e persino i suoi sintomi o malattie. E’ la nostra natura da riconoscere e da gestire in modo altrettanto naturale, da dentro di noi e non da fuori.

Allora, ecco cosa succede quando mangi con la tua personalità nutrizionale

A ogni pasto o spuntino, c’è una particolare personalità dentro di te, che è seduta a tavola. La domanda è, quando mangi, chi è che sta mangiando?

E’ la ribelle dentro di te che sta mangiando e ti dice “Hei, si vive una volta sola, potrei mangiare qualunque cosa voglio, perché morirò comunque”?

E’ la ragazzina che potrebbe dire: “Voglio quello che voglio, quando voglio, e non m’importa delle ripercussioni future, derivanti dal cibo spazzatura che sto mangiando”?

E’ la vittima dentro di te che è seduta a tavola, che potrebbe dire: “Sono infelice, sono sfortunata, la vita è terribile, so che non dovrei mangiare questo, ma lo farò comunque, tanto a che serve provare a restare sani?”. Fin qui ogni tentativo di dimagrimento è destinato a fallire da queste personalità sabotatrici.

O potrebbe essere seduta a tavola l’adulta saggia, che opera scelte oculate, restando lucida, godendosi il cibo e superando qualunque pensiero negativo su se stessa e vincendo l’istinto di mangiare qualcosa che sa non farà bene al corpo?

Questo è un salto concettuale ed operativo rispetto ai metodi tradizionali di dimagrimento che finchè remano contro natura non ottengono i risultati che a lungo termine la nostra natura si riprende. Ed ha perfettamente senso.

Prendi del tempo, e comincia a notare chi sta mangiando, quando mangi. Renditi conto se puoi cominciare a identificare la personalità che più frequentemente si siede a tavola, ovunque tu mangi. E’ l’ansiosa, la stressata, l’arrabbiata?

Comincia a notare quanto spesso riesci a richiamare in te la tua saggia adulta interiore – puoi anche definire quella personalità, tua regalità interiore – la parte di te che è chiara, matura, dignitosa ed ha i tuoi migliori interessi in mente.

Abbiamo letteralmente il potere d’invocare la presenza di una particolare personalità e portarla in prima linea quando mangiamo.

Il risultato potrebbe essere un rapporto più felice e più sano con il cibo, con scelte che portano a dimagrire naturalmente ove ve ne fosse necessità, o un metabolismo molto più rinforzato.

Note sull’autore

Gianpiero Rossi è laureato in Psicologia e specializzazione in psicoterapia cognitivo comportamentale. Negli Stati Uniti e in Italia ha approfondito la Programmazione Neuro-linguistica (PNL) terminando il triennio con Richard Bandler, fondatore della PNL. Sempre più numerosi sono coloro che si rivolgono per il percorso di dimagrimento naturale e di riconciliazione col cibo.

Crede fortemente nell’importanza della prevenzione dei disturbi alimentari e continua ad approfondire la psicologia della nutrizione, un nuovo aspetto della psicologia del benessere ancora poco conosciuto in Italia. Puoi approfondirlo su: www.magrapersempre.it. E’ socio dell’AIDAP, Associazione Italiana Disturbi del Peso e dell’Alimentazione e collabora con la sezione di Brescia e con altri specialisti in dietologia e scienze dell’alimentazione.

Il sito

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sugli argomenti che salvaguardano la tua salute, puoi seguirci sulla pagina ufficiale Facebook di Wellenessadvisor.it

Related Posts

Quello che indossi influenza il tuo umore

by
Ottobre 3, 2016
0

Una news dell’ANSA ha riportato una notizia curiosa relativa a una recente pubblicazione di una professoressa di psicologia dell’Università di Hertfordshire, in Inghilterram, Karen Pine, che...

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

by
Settembre 6, 2016
0

I bambini sono come il cemento umido, tutto quello che li colpisce lascia un’impronta. Haim G. Ginott A volte ad una mamma...

Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta

by
Maggio 4, 2016
0

Che il fumo nuoccia gravemente alla salute, lo sanno bene tutti, anche i fumatori incalliti. Ma, questa realtà, non è sufficiente per spingere a dire addio...

Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

by
Maggio 2, 2016
0

Dopo la conferma ufficiale da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla pericolosità della carne rossa, potremmo esserci dimenticati, in effetti, che se pancetta, prosciutto e salsicce,...

La relazione tra la colonna vertebrale e gli organi del corpo

by
Aprile 28, 2016
0

È il nostro sostegno, ci permette di camminare e di stare in piedi. La colonna vertebrale è molto più importante di quanto si pensi e ha...

Next Post

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

Quello che indossi influenza il tuo umore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Quello che indossi influenza il tuo umore
  • Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va
  • Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?
  • Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta
  • Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

Commenti recenti

  • Mr WordPress su L’Alimentazione dei bambini tra i banchi di scuola

Archivi

  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Footer Navigation
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.