• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
My CMS
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
My CMS
No Result
View All Result

Indicazioni mediche sul trattamento del reflusso gastrico

desimoneanna_3u93n9ml by desimoneanna_3u93n9ml
Gennaio 13, 2016
in Senza categoria
0
Share on FacebookShare on Twitter

reflusso acido gastrico

Alimentazione, diagnosi e trattamento del reflusso gastro-esofageo e reflusso faringo-laringeo. Il reflusso acido è un disturbo che può colpire chiunque, a prescindere dall’etnia, dal sesso o dall’età. 

Related articles

Quello che indossi influenza il tuo umore

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

Il riflusso gastrico si verifica quando l’acido contenuto nello stomaco scorre controcorrente fino a raggiungere l’esofago. L’esofago è la struttura che collega la gola allo stomaco: è per questo che si parla di reflusso gastroesofageo.

Sono molti i pazienti sorpresi di apprendere che il reflusso acido è un sintomo che può presentarsi anche in assenza di bruciore di stomaco, si tratta, infatti, di due condizioni separate e non necessariamente correlate.

In questa pagina vedremo alcune indicazioni mediche utili per il corretto trattamento del reflusso gastrico.

Cosa succede se non curo il reflusso gastrico?

Il reflusso gastrico, se non trattato, può generare una grave infiammazione dell’esofago, dello stomaco e delle corde vocali. Portate all’estremo, un reflusso acido non curato può danneggiare gola e polmoni. In rari casi può portare alla comparsa di cancro esofageo, un tipo di tumore in forte crescita in America e anche in Europa a partire dal 1970.

Quali alimenti evitare in caso di reflusso gastrico?

Chi soffre di reflusso acido dovrebbe seguire un’alimentazione ricca di fibre con una dieta in grado di bilanciare tutti e tre i macronutrienti (proteine, grassi e carboidrati). Una dieta ricca di fibre e ben bilanciata, aiuta a ridurre l’infiammazione del reflusso gastrico.

Nella tabella che segue una lista di cosa mangiare e quali alimenti evitare per coadiuvare il trattamento del reflusso gastrico, sia esso un reflusso gastro-esofageo, sia esso un reflusso di tipo faringo-laringeo. Il link: tabella alimentare per reflusso gastrico.

Come diagnosticare il reflusso gastrico?

Molti medici si affidano ai sintomi riferiti dal paziente, tuttavia, vi è un esame specifico che sichiama TNE, esofagoscopia transnasale.

Come curare il reflusso gastrico?

La cura del reflusso gastroesofageo si basa sulla correzione dello stile di vita e, in alcuni casi, sulla terapia famacologica. Esistono in particolare tre diverse classi di farmaci, necessari per contrastare le tre principali cause di reflusso gastroesogageo.

I farmaci procinetici, per esempio, accelerano il tempo di svuotamento dello stomaco evitando che la rallentata evacuazione favorisca l’insorgenza del disturbo.

I protettori della mucosa esofagea, come dice il nome stesso, proteggono la parete dell’esofago dall’attacco degli acidi.

Ultimi ma non meno importanti sono i cosiddetti PPI (inibitori della pompa protonica) e gli antagonisti dei recettori H2. Nonostante il nome molto complesso il meccanismo di azione di questi farmaci è molto semplice: riducendo l’acidità delle secrezioni gastriche impediscono che in caso di reflusso il contenuto dello stomaco vada a corrodere la muscosa esofagea.

Tutti questi farmaci sono in genere capaci di regalare benessere e totale asintomaticità ai pazienti che soffrono di malattia da reflusso (circa il 95% dei casi).

Reflusso gastro-esofageo e reflusso faringo-laringeo

Vi è un reflusso gastrico associato all’acidità di stomaco e quindi al bruciore di stomaco e un reflusso acido senza alcun sintomo di bruciore a carico gastrico. Il termine medico per parlare di reflusso gastrico con bruciore di stomaco è malattia da reflusso gastro-esofageo. Il termine medico per riferirsi al reflusso gastrico senza bruciore di stomaco è reflusso faringo-laringeo.

 

Se vi è piaciuto questo articolo e volete essere aggiornati sugli argomenti che salvaguardano la vostra salute, potete seguirci sulla pagina ufficiale Facebook di Wellenessadvisor.it

desimoneanna_3u93n9ml

desimoneanna_3u93n9ml

Related Posts

Quello che indossi influenza il tuo umore

by
Ottobre 3, 2016
0

Una news dell’ANSA ha riportato una notizia curiosa relativa a una recente pubblicazione di una professoressa di psicologia dell’Università di Hertfordshire, in Inghilterram, Karen Pine, che...

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

by
Settembre 6, 2016
0

I bambini sono come il cemento umido, tutto quello che li colpisce lascia un’impronta. Haim G. Ginott A volte ad una mamma...

Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?

by
Giugno 6, 2016
1

Per poter dimagrire naturalmente non si può trascurare la connessione tra la biologia e la psicologia di chi si nutre, e come questi due elementi interagiscano...

Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta

by
Maggio 4, 2016
0

Che il fumo nuoccia gravemente alla salute, lo sanno bene tutti, anche i fumatori incalliti. Ma, questa realtà, non è sufficiente per spingere a dire addio...

Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

by
Maggio 2, 2016
0

Dopo la conferma ufficiale da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla pericolosità della carne rossa, potremmo esserci dimenticati, in effetti, che se pancetta, prosciutto e salsicce,...

Next Post

Di cosa ti puoi ammalare? Te lo dice il test del DNA

Colpo della strega: consigli per evitare il blocco della schiena

I sintomi da cogliere per riconoscere l'Artrite

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Quello che indossi influenza il tuo umore
  • Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va
  • Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?
  • Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta
  • Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

Commenti recenti

  • Mr WordPress su L’Alimentazione dei bambini tra i banchi di scuola

Archivi

  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Footer Navigation
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.