• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
My CMS
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
My CMS
No Result
View All Result

La relazione tra la colonna vertebrale e gli organi del corpo

by
Aprile 28, 2016
in Senza categoria
0
Share on FacebookShare on Twitter

colonna vertebrale

È il nostro sostegno, ci permette di camminare e di stare in piedi. La colonna vertebrale è molto più importante di quanto si pensi e ha una relazione sorprendente con gli altri organi del corpo. Esiste, infatti, una connessione tra la spina dorsale e le malattie che si possono patire tutti i giorni.

La spina dorsale e le altre parti del corpo

La malattia che viene più spesso collegata alla colonna vertebrale dai medici è il mal di testa, che si scatena dopo aver dormito in una posizione sbagliata o dopo aver fatto un movimento brusco. Tuttavia, questa non è l’unica relazione che esiste tra le ossa e i dolori che colpiscono il corpo.

Cominciando dalla nuca fino ad arrivare al coccige, ci sono diversi punti, uno sotto l’altro, collegati ad una specifica parte del corpo. Ecco quali sono:

  • Testa e orecchie, occhi e lingua, denti, naso e bocca
  • Gola, collo e spalle
  • Ghiandola tiroidea
  • Mani
  • Cuore, polmoni e seno
  • Cistifellea, fegato, stomaco, pancreas, milza
  • Ghiandole surrenali, reni, vescica
  • Intestino tenue, colon, intestino crasso
  • Organi riproduttori
  • Schiena
  • Piedi

La colonna vertebrale riveste il midollo spinale, che ha il compito di trasmettere tutte le informazioni che hanno origine nel cervello e che viaggiano verso il resto del corpo. Possiede diverse terminazioni nervose che passano lungo ogni vertebra ed è quando queste ossa perdono il loro allineamento naturale che sorgono i problemi di comunicazione. In questo modo, iniziano i dolori e le malattie.

Quando sentiamo un fastidio o scopriamo di soffrire di qualche malattia, è possibile capire quale parte della colonna vertebrale si è “sconnessa” dal sistema.

Ecco perché i problemi della cervicale, per esempio, possono provocare un intorpidimento delle mani. Quando il problema si localizza nelle vertebre toraciche, invece, il dolore si manifesta nello stomaco e quando si trova nella zona lombare, può scatenarsi una perdita di sensibilità delle gambe.

Related articles

Quello che indossi influenza il tuo umore

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

Colonna vertebrale e relazione emotiva

Secondo la medicina olistica, il mal di schiena è la conseguenza di sentimenti negativi che si accumulano nel corpo. I chiropratici, inoltre, affermano che con i giusti massaggi è possibile ridurre i problemi di vista, le emorroidi o le ulcere gastriche.

Per poter capire un po’ meglio tutto ciò, è necessario sapere qualcosa in più sulla zona della spina dorsale. Le vertebre si dividono in cervicali, toraciche e lombari. Alcuni aggiungono anche la zona dell’osso sacro e quella del coccige.

Quando c’è un problema in una di queste zone, i sintomi non si manifestano solo nella schiena. Vediamo quali sono le relazioni tra le vertebre, le emozioni e le malattie.

Vertebre cervicali

  • Atlante o prima vertebra: sostiene la testa e un dolore in questa parte può essere la conseguenza di paure, preoccupazioni e negatività. Scatena emicranie e problemi nervosi.
  • Epistrofeo o seconda vertebra: permette i movimenti della testa ed è connessa agli organi dei sensi (occhi, timpani, naso e bocca)
  • Terza vertebra: problemi in questa vertebra implicano danni alla pelle, alle ossa e ai nervi del viso, delle orecchie e dei denti. Dal punto di vista emotivo, invece, è relazionata all’isolamento.
  • Quarta, quinta e sesta vertebra: si trovano alla stessa altezza della ghiandola tiroidea e hanno quindi una stretta relazione con essa. Sono collegate alla voce, alla gola e alle corde vocali. Possono provocare disturbi della faringe, della laringe, ecc.
  • Vertebra prominente o settima vertebra: questa vertebra subisce gli influssi della morale, delle credenze e della spiritualità. La sua salute si ripercuote sulle braccia, sui gomiti, sulle mani e sulle spalle, poiché può infiammarli o impedire loro di muoversi liberamente.

Vertebre toraciche

  • Prima vertebra toracica: reagisce appena ignoriamo i nostri limiti quando facciamo sport, quando lavoriamo o quando realizziamo i semplici sforzi quotidiani. Implica difficoltà respiratorie.
  • Seconda vertebra toracica: perde l’equilibrio quando non esprimiamo le nostre emozioni e si manifesta tramite dolori al cuore e ai polmoni.
  • Terza vertebra toracica: anche questa è collegata alle funzioni respiratorie e al petto.
  • Quarta vertebra toracica: ha a che vedere con il piacere, con le tentazioni e con i desideri insoddisfatti. Ciò può provocare problemi alla cistifellea.
  • Quinta vertebra toracica: i problemi di questa vertebra sono collegati alla sensazione di perdita di controllo e si manifestano tramite disturbi epatici e del sangue.
  • Sesta vertebra toracica: se non è in buone condizioni, scatena problemi di stomaco.
  • Settima vertebra toracica: reagisce quando non si dorme abbastanza e se non si è rilassati.
  • Ottava e nona vertebra toracica: si trovano all’altezza del diaframma e lo “gestiscono”. Se si ha molta paura o si prova insicurezza, è la prima zona che ne risente. Le malattie della milza, le allergie o l’orticaria sono le reazioni più comuni.
  • Decima vertebra toracica: una profonda insicurezza scatena dolori ai reni.

 

  • Undicesima vertebra toracica: è collegata al sistema nervoso e può scatenare malattie cutanee come l’acne o l’eczema.
  • Dodicesima vertebra toracica: uno squilibrio di questa vertebra scatena problemi intestinali, dolori articolari, disturbi delle tube di Falloppio e una circolazione linfatica carente.
    schiena

Vertebre lombari

  • Prima vertebra lombare: può causare patologie dell’intestino e del colon, come la stitichezza o la dissenteria.
  • Seconda vertebra lombare: la solitudine e la timidezza influiscono su questa vertebra che, quando non si trova in condizioni ottimali, provoca vene varicose, dolori all’addome e appendicite.
  • Terza vertebra lombare: quando si devono affrontare problemi familiari, ciò si manifesta tramite dolori degli organi riproduttivi, della vescica e delle ginocchia. È anche causa di artrite.
  • Quarta vertebra lombare: implica dolori del nervo sciatico e, nel caso degli uomini, problemi alla prostata.
  • Quinta vertebra lombare: patisce le conseguenze della gelosia e del dispiacere e provoca dolori nelle gambe, nelle ginocchia e nei piedi.

Vertebre sacrali

  • Prima, seconda e terza vertebra sacrale: scatenano problemi sessuali.
  • Quarta e quinta vertebra sacrale: sono collegate a dolori e problemi di fertilità, herpes, cisti, calcoli renali, diarrea e stitichezza.

Per concludere, il coccige, che è considerato il centro dell’energia corporea, poiché è qui che si trova il primo chakra, può scatenare problemi intestinali, urinari, riproduttivi, circolatori e digestivi.

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sugli argomenti che salvaguardano la tua salute, puoi seguirci sulla pagina ufficiale Facebook di Wellenessadvisor.it

Related Posts

Quello che indossi influenza il tuo umore

by
Ottobre 3, 2016
0

Una news dell’ANSA ha riportato una notizia curiosa relativa a una recente pubblicazione di una professoressa di psicologia dell’Università di Hertfordshire, in Inghilterram, Karen Pine, che...

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

by
Settembre 6, 2016
0

I bambini sono come il cemento umido, tutto quello che li colpisce lascia un’impronta. Haim G. Ginott A volte ad una mamma...

Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?

by
Giugno 6, 2016
1

Per poter dimagrire naturalmente non si può trascurare la connessione tra la biologia e la psicologia di chi si nutre, e come questi due elementi interagiscano...

Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta

by
Maggio 4, 2016
0

Che il fumo nuoccia gravemente alla salute, lo sanno bene tutti, anche i fumatori incalliti. Ma, questa realtà, non è sufficiente per spingere a dire addio...

Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

by
Maggio 2, 2016
0

Dopo la conferma ufficiale da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla pericolosità della carne rossa, potremmo esserci dimenticati, in effetti, che se pancetta, prosciutto e salsicce,...

Next Post

Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta

Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Quello che indossi influenza il tuo umore
  • Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va
  • Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?
  • Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta
  • Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

Commenti recenti

  • Mr WordPress su L’Alimentazione dei bambini tra i banchi di scuola

Archivi

  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Footer Navigation
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.