• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
My CMS
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
Subscribe
No Result
View All Result
My CMS
No Result
View All Result

Lo zucchero nascosto negli alimenti è tossico

desimoneanna_3u93n9ml by desimoneanna_3u93n9ml
Dicembre 8, 2015
in Senza categoria
0
Share on FacebookShare on Twitter

danni dello zucchero

E’ possibile migliorare la salute complessiva di adulti e bambini in soli 9 giorni. Non si tratta dell’ennesima dieta miracolosa ma di un accorgimento alimentare che può fare la differenza tra un organismo sano e un organismo malato.

Una ricerca ha dimostrato come una dieta povera di zuccheri migliora sensibilmente la salute umana, soprattutto quando si tratta di bambini. Lo studio ha acceso i riflettori sull’alimentazione dei bambini, senza andare a diminuire le calorie introdotte ma modificandone soltanto la provenienza.

In parole povere, Marco e Giuseppe introducono entrambi 2000 calorie al giorno, con la differenza che Marco riceve il 27% delle sue calorie da zuccheri. Marco andrà incontro a un rischio di obesità maggiore rispetto a Giuseppe, mentre la salute di Giuseppe sarà migliorata a 360° con una difesa immunitaria più pronta e con un rischio minore di contrarre malattie cardiovascolari.

Lo zucchero fa male a bambini e adulti

Sappiamo benissimo che lo zucchero fa male a grande e piccini ma oggi la comunità scientifica si sofferma sulle conseguenze dell’impiego dello zucchero svincolandosi dall’impatto che gli zuccheri hanno sul peso corporeo.

Una dieta povera o priva di zuccheri raffinati andrebbe a migliorare rapidamente la propria salute anche se l’apporto calorico complessivo rimane invariato.

I ricercatori hanno condotto l’analisi su un gruppo di 43 bambini obesi e già esposti a fattori di rischio come ipertensione, glicemia alta e ipercolesterolemia. I risultati eclatanti sono stati riportati anche sul New York Times e pubblicati sulla blasonata rivista scientifica Obesity.

L’obiettivo dello studio non era quello di abbassare l’apporto calorico ma di ridurre gli alimenti zuccherati sostituendoli con alimenti altrettanto calorici ma ricchi di amidi. Così, al posto dei dolci, ai bambini venivano serviti snack a base di patatine, al posto delle pepite di bollo industriali (che, ahimé sono ricche di zuccheri) i bambini consumavano hamburger o altri carne non industrializzate. Al posto delle bevande gassate, usavano frullati o altre bevande dolcificate con fruttosio.

Related articles

Quello che indossi influenza il tuo umore

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

Migliora la salute in soli 9 giorni

In soli 9 giorni, tutti i bambini hanno visto un rapido miglioramento del loro stato di salute. I livelli di “colesterolo cattivo” (LDL) sono sensibilmente diminuiti in poco più di una settimana così come la pressione sanguigna diastolica è diminuita di 5 punti. I trigliceridi sono stati drasticamente ridotti e la glicemia così come i livelli di insulina sono migliorati notevolmente.

E’ un peccato che nel 2016 siamo ancora a discutere degli effetti negativi dello zucchero sulla salute umana. Lo zucchero bianco, così come viene attualmente prodotto, è una sostanza innaturale e dalle caratteristiche tossiche per il nostro organismo. Il suo consumo andrebbe limitato drasticamente anche se in termini pratici sembra difficile farlo: lo zucchero si nasconde ovunque e l’unica soluzione sembrerebbe l’autoproduzione.

Gli zuccheri aggiunti sono nel 74% dei prodotti che acquistiamo

I cosiddetti zuccheri aggiunti si ritrovano dai sughi pronti per condire la pasta ai surgelati, li rinveniamo nei succhi di frutta, nelle marmellate così come negli insaccati, nel pane e… addirittura nelle insalate pronte di catene come McDonald’s. In effetti troviamo zuccheri aggiunti nel 74% dei prodotti che troviamo al supermercato.

E’ praticamente impossibile svincolarsi completamente da quelli che sono gli zuccheri aggiunti.

I danni dello zucchero raffinato

Sono più di 8.000 gli studi scientifici che presentano fatti chiari e inconfutabili sugli effetti che ha lo zucchero raffinato sulla salute umana.

Lo zucchero è stato collegato a molti gravi problemi di salute. Malattie croniche come il diabete di tipo 2, malattie cardiache, malattie epatiche, così come sovrappeso, obesità e altre malattie dismetaboliche.

Per aumentare la consapevolezza alimentare, vi segnalo il sito SugarScience.org. Questo portale è stato fondato da un team di 12 medici e scienziati che si sono impegnati a fare luce sui danni legati al consumo dello zucchero.

Negli USA, le associazioni dei consumatori hanno lanciato delle campagne informative sui danni sulla salute dello zucchero che recitano slogan tipo:

 “Lo zucchero danneggia il tuo fegato proprio come farebbe un eccesso di alcool”.

Se vi è piaciuto questo articolo

Se vi è piaciuto questo articolo sui danni dello zucchero potete seguire gli aggiornamenti di Wellnessadvisor.it sulla pagina ufficiale Facebook.

L’obiettivo di questo sito è fornire ai consumatori un punto di vista imparziale facendo in modo che il pubblico acquisisca le nozioni per farsi un’idea propria sui vari argomenti trattati. Wellenessadviros.it è gestito da un team di medici, biologi ed esperti nel campo della nutrizione umana.

desimoneanna_3u93n9ml

desimoneanna_3u93n9ml

Related Posts

Quello che indossi influenza il tuo umore

by
Ottobre 3, 2016
0

Una news dell’ANSA ha riportato una notizia curiosa relativa a una recente pubblicazione di una professoressa di psicologia dell’Università di Hertfordshire, in Inghilterram, Karen Pine, che...

Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va

by
Settembre 6, 2016
0

I bambini sono come il cemento umido, tutto quello che li colpisce lascia un’impronta. Haim G. Ginott A volte ad una mamma...

Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?

by
Giugno 6, 2016
1

Per poter dimagrire naturalmente non si può trascurare la connessione tra la biologia e la psicologia di chi si nutre, e come questi due elementi interagiscano...

Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta

by
Maggio 4, 2016
0

Che il fumo nuoccia gravemente alla salute, lo sanno bene tutti, anche i fumatori incalliti. Ma, questa realtà, non è sufficiente per spingere a dire addio...

Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

by
Maggio 2, 2016
0

Dopo la conferma ufficiale da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla pericolosità della carne rossa, potremmo esserci dimenticati, in effetti, che se pancetta, prosciutto e salsicce,...

Next Post

Allergie e intolleranze alimentari: i sintomi

Dieta anti-age: gli alimenti che aiutano a mantenerci giovani

Danni da fumo passivo: cosa rischiamo stando vicino un fumatore?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Quello che indossi influenza il tuo umore
  • Salute dei bambini: i segnali che qualcosa non va
  • Dimagrire naturalmente: che personalità usi quando mangi?
  • Smettere di fumare: cosa accade al nostro corpo dopo l’ultima sigaretta
  • Cancro: ecco le prime 10 attività che lo provocano

Commenti recenti

  • Mr WordPress su L’Alimentazione dei bambini tra i banchi di scuola

Archivi

  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015

Categorie

  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Footer Navigation
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.